Con Anfaa dalla parte dei bambini. Sempre.
La prossima persona che sosterrà Anfaa e le sue atttività? Tu!
Sostenerci nel nostro impegno significa
- aiutare i bambini in difficoltà a trovare il caldo abbraccio di una famiglia
- migliorare il rapporto tra istituzioni e cittadini
Il Codice Fiscale dell’ANFAA è:
80097780011
Invitiamo i soci e gli amici dell’Anfaa a firmare, sul modulo della dichiarazione dei redditi, nella apposita sezione “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” indicando nella casella relativa al “Sostegno delle organizzazioni di volontariato” il codice fiscale di ANFAA: 80097780011
Questa è una possibilità offerta ai contribuenti che si aggiunge a quella dell’8 per mille, e quindi aiuta le associazioni di volontariato senza togliere fondi a chi li ha ricevuti finora.
Scarica l’opuscolo di ANFAA e il 5 x mille
Ricordiamo a tutti che, per scegliere, occorre firmare in uno solo dei riquadri. Il 5 per mille può essere devoluto da chi compila il modello UNICO oppure il mod. 730 o dai pensionati che non presentano dichiarazione dei redditi, ma possono firmare la scheda di attribuzione.
SOSTENERE L’ ANFAA AIUTA A RENDERE MIGLIORE IL MONDO DEI BAMBINI
DONA ORA! AIUTACI A REALIZZARE UN PROGETTO PER I BAMBINI:
Pagamento ONLINE
Pagamento con carta di credito (in fase di attivazione)
Bonifico Bancario
NomeBanca S.p.A
AGENZIA, xx - 20100 Milano
IBAN: ITXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
CAUSALE: EROGAZIONE LIBERALE
INTESTATO A: Associazione ANFAA
Codice Fiscale: 80097780011
(*) BENEFICI FISCALI PER I PRIVATI
Le donazioni effettuate tramite assegno, bonifico bancario o versamento postale possono essere dichiarate, sul modello unico (ex 740) o modello 730, come oneri detraibili con un risparmio fiscale attualmente pari al 19% del contributo erogato (fino al limite massimo di € 2.065,83). Oppure, si può scegliere di dedurle fino al 10% del reddito complessivo (fino al limite massimo di 70.000 EURO/anno).
Rif.: art. 15, comma 1, lettera i-bis d.P.R. 917/86) (Rif.: art. 14, decreto legge n. 35/2005
(*) BENEFICI FISCALI PER LE AZIENDE
Le donazioni possono essere dedotte dal reddito d’impresa entro il limite massimo del 2% del reddito dichiarato (fino al limite massimo di € 2.065,83) o in alternativa si può scegliere di dedurle fino al 10% del reddito complessivo (fino al limite massimo di 70.000 EURO/anno).
Rif.: art. 100, comma 2, lettera h D.P.R. 917/86) (Rif.: art. 14, decreto legge n. 35/2005