Questo sito web utilizza i cookie (proprietari e di terze parti) per gestire la navigazione ed altri servizi.
Se si continua la navigazione cliccando su "Accetto" o su qualunque elemento di questo sito, si acconsente all'uso dei cookie.

logo

Per scongiurare altri drammatici abbandoni e/o infanticidi, l’Anfaa ritiene indispensabile che al più presto il Ministero della salute, d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni assuma le necessarie iniziative per la piena attuazione della normativa vigente in materia di riconoscimento e non riconoscimento dei neonati e di tutela del diritto alla segretezza del parto; per la promozione di campagne informative al riguardo e per l’attivazione di tavoli di lavoro multidisciplinari che vedano la partecipazione di tutti gli attori coinvolti: Amministrazioni regionali e comunali, Autorità giudiziarie, Operatori sanitari e sociali, nonché le Associazioni di volontariato impegnate nel settore al fine di individuare e realizzare percorsi condivisi.
Di seguito  la lettera aperta che abbiamo preparato per richiamare, a partire dal tragico evento della neonata abbandonata, e purtroppo deceduta, a Trieste, il diritto alla segretezza del parto: lettera aperta per neonata Trieste

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra Newsletter: potrai ricevere aggiornamenti sul nostro operato direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Privacy e Termini di Utilizzo

Contatti

Anfaa

Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie

Via Artisti, 36 – 10124 Torino
C.F.: 80097780011

tel.: 011 812.23.27
fax: 011 812.25.95

scrivere a: segreteria@anfaa.it

Orari: tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00

Altri contatti

Presidente

Vice Presidente
Segretario
Consiglio Direttivo Nazionale (CDN)
Tesoriere

Utenti Online

Abbiamo 25 visitatori e nessun utente online

Facebook

Donazioni

anfaa blog

Il tuo contributo è molto importante per noi e ci permette di continuare a lavorare per il bene dei bambini. Fai la cosa giusta: il tuo aiuto può fare la differenza.

Gestione NEWS