Questo sito web utilizza i cookie (proprietari e di terze parti) per gestire la navigazione ed altri servizi.
Se si continua la navigazione cliccando su "Accetto" o su qualunque elemento di questo sito, si acconsente all'uso dei cookie.

logo

La commissione per le adozioni internazionali non è conosciuta a sufficienza dall'opinione pubblica; di cosa si tratta in concreto? La commissione è l'autorità centrale nel nostro paese in materia di adozioni internazionali rispetto al segretariato de l'Aja, ed è composta dai rappresentanti dei Ministeri interessati, dai rappresentanti degli Enti Locali, dai rappresentanti delle Famiglie e dagli Esperti. "La convenzione de l'Aja - spiega la Presidentessa di questa Istituzione, Silvia Della Monica - che l'Italia ha ratificato con la legge 31 dicembre 1998 n.476, muove dalla fondamentale premessa che la condizione dei bambini che si trovano in situazione di abbandono o di grave carenza economico sociale va aiutata e migliorata soprattutto nel loro paesee, per questo collega le problematiche relative all'adozione internazionale con l'attività di cooperazione internazionale." Di conseguenza nessuna adozione internazionale deve essere consentita se il minore non sia stato dichiarato adottabile dall'autorità competente del suo Stato.

comune.grottamare.ap

 

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra Newsletter: potrai ricevere aggiornamenti sul nostro operato direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Privacy e Termini di Utilizzo

Contatti

Anfaa

Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie

Via Artisti, 36 – 10124 Torino
C.F.: 80097780011

tel.: 011 812.23.27
fax: 011 812.25.95

scrivere a: segreteria@anfaa.it

Orari: tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00

Altri contatti

Presidente

Vice Presidente
Segretario
Consiglio Direttivo Nazionale (CDN)
Tesoriere

Utenti Online

Abbiamo 600 visitatori e nessun utente online

Facebook

Donazioni

anfaa blog

Il tuo contributo è molto importante per noi e ci permette di continuare a lavorare per il bene dei bambini. Fai la cosa giusta: il tuo aiuto può fare la differenza.

Gestione NEWS