Questo sito web utilizza i cookie (proprietari e di terze parti) per gestire la navigazione ed altri servizi.
Se si continua la navigazione cliccando su "Accetto" o su qualunque elemento di questo sito, si acconsente all'uso dei cookie.

logo

A quasi 40 anni dall’approvazione della legge 4 maggio 983
n.184 con cui è stato regolamentato l’affidamento familiare, il Tavolo Nazionale Affido (Tavolo di lavoro delle associazioni nazionali e delle reti nazionali e regionali di famiglie affidatarie) intende nuovamente porre al centro il diritto di tutti i bambini e tutte le bambine a crescere in famiglia. La normativa vigente garantisce il diritto dei minorenni a crescere nella propria famiglia e nel caso in cui
i bambini e i ragazzi, per loro tutela, debbano essere temporaneamente allontanati da questa, ad essere accolti in una famiglia che li aiuti nel percorso di crescita.
Preoccupa il clima di diffidenza e di discredito sull’affidamento familiare sviluppatosi in questo ultimo periodo. Per questo, il Tavolo Nazionale Affido desidera, con questa iniziativa, riportare l’attenzione sul diritto dei bambini ad essere tutelati e protetti, rilanciando l’affidamento familiare come strumento di tutela e di prevenzione.

Programma Convegno 4 maggio 2021 (4 maggio 2021, 10:00-13:00)

Registrazione della Diretta facebook su YouTube

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra Newsletter: potrai ricevere aggiornamenti sul nostro operato direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Privacy e Termini di Utilizzo

Contatti

Anfaa

Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie

Via Artisti, 36 – 10124 Torino
C.F.: 80097780011

tel.: 011 812.23.27
fax: 011 812.25.95

scrivere a: segreteria@anfaa.it

Orari: tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00

Altri contatti

Presidente

Vice Presidente
Segretario
Consiglio Direttivo Nazionale (CDN)
Tesoriere

Utenti Online

Abbiamo 584 visitatori e nessun utente online

Facebook

Donazioni

anfaa blog

Il tuo contributo è molto importante per noi e ci permette di continuare a lavorare per il bene dei bambini. Fai la cosa giusta: il tuo aiuto può fare la differenza.

Gestione NEWS