Questo sito web utilizza i cookie (proprietari e di terze parti) per gestire la navigazione ed altri servizi.
Se si continua la navigazione cliccando su "Accetto" o su qualunque elemento di questo sito, si acconsente all'uso dei cookie.

logo

Un importante convegno sulla scuola a Firenze tenuto il 13 aprile 2019 su

LE “LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DELLE ALUNNE
E DEGLI ALUNNI FUORI DALLA FAMIGLIA DI ORIGINE”:
cosa prevedono, come attuarle, cosa occorre per la loro piena realizzazione

Il testo in pdf delle Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine

Il pdf con tutte le indicazioni : Anfaa conv Firenze  Di seguito gli interventi dei relatori:

Messaggio di saluto dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza AGIA, Anfaa

Commento sulle linee guida Vivina Forgia e Cristina Poggio

Narrazione di esperienze Una famiglia affidataria racconta

Inserimento scolastico dei minori affidati  Paola Ricchiardi slides

CNCA disegno rel. Perazzo e Celentano

Narrazioni di esperienze Agevolando

Considerazioni sull’attuazione delle Linee di indirizzo sull’adozione Joyce Manieri slides

Indicazioni ed esperienze di inclusione a scuola Giuse Tiraboschi

Per ogni informazione è disponibile  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra Newsletter: potrai ricevere aggiornamenti sul nostro operato direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Privacy e Termini di Utilizzo

Contatti

Anfaa

Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie

Via Artisti, 36 – 10124 Torino
C.F.: 80097780011

tel.: 011 812.23.27
fax: 011 812.25.95

scrivere a: segreteria@anfaa.it

Orari: tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00

Altri contatti

Presidente

Vice Presidente
Segretario
Consiglio Direttivo Nazionale (CDN)
Tesoriere

Utenti Online

Abbiamo 597 visitatori e nessun utente online

Facebook

Donazioni

anfaa blog

Il tuo contributo è molto importante per noi e ci permette di continuare a lavorare per il bene dei bambini. Fai la cosa giusta: il tuo aiuto può fare la differenza.

Gestione NEWS